8 Marzo 2018
Qualità della vita del paziente anziano
In questa prima di 3 interviste il Professor Sergio Siragusa illustra un argomento di grande attualità: la qualità della vita del paziente emofilico anziano.
8 Marzo 2018
Sicurezza dei trattamenti
In questa seconda di 3 interviste il Professor Sergio Siragusa tratta il tema della sicurezza dei trattamenti dei farmaci emofilici.
8 Marzo 2018
L’emofilia come fattore di rischio e non come una malattia
In questa terza di 3 interviste il Professor Sergio Siragusa tratta il tema che pone l’emofilia come fattore di rischio e non come una malattia.
31 Gennaio 2017
Terza intervista al Giudice Iadecola sul Ddl Gelli–Bianco: l’importanza del consenso informato che il medico è tenuto a dare
In questa intervista il Magistrato della Corte di Cassazione, il Dott. Gianfranco Iadecola, sottolinea e spiega l’importanza del consenso informato che il medico è tenuto a dare non solo come acquisizione di una reale consapevolezza da parte del paziente ma anche nell’ interesse del medico stesso.
19 Gennaio 2017
Seconda intervista al Giudice Iadecola sul Ddl Gelli–Bianco: l’importanza del rispetto delle linee guida dei principi di autonomia e libertà dell’arte medica
In questa seconda intervista, il Giudice Iadecola continua ad illustrare la Riforma Gelli-Bianco, evidenziando l’importanza del rispetto delle linee guida dei principi di autonomia e libertà dell’arte medica.
15 Dicembre 2016
Ddl Gelli–Bianco: come cambia la Responsabilità del medico in caso di colpa
In questa prima di 3 interviste il Giudice Iadecola, Avvocato già Magistrato Corte di Cassazione, illustra la Riforma Gelli-Bianco. Tale riforma modifica la responsabilità del medico nei confronti del paziente dal punto di vista penale e civile. Inoltre si pone come obiettivo quello di combattere il frequente ricorso da parte degli operatori sanitari alla medicina preventiva.